10 regole per guidare in sicurezza
Categorie: Pneumatici

Se sei alla ricerca di consigli per la scelta e la manutenzione degli pneumatici per guidare in totale sicurezza e rispettando l’ambiente, sei nel posto giusto. Qui di seguito, ti presentiamo le 10 regole che i professionisti di Tonin Gianfranco srl ritengono fondamentali da seguire.
Acquisto degli pneumatici:
- Classi di etichettatura: al momento dell’acquisto, è importante richiedere e verificare le classi di etichettatura dello pneumatico. Assicurati che queste informazioni siano riportate in modo corretto anche sulla fattura o scontrino di vendita.
- Scontrino fiscale o fattura: ricorda di richiedere sempre lo scontrino fiscale o fattura di vendita, in quanto la data di acquisto del prodotto indicata su questi documenti stabilisce il periodo di decorrenza dei due anni di garanzia legale previsti.
- Omologazione: verifica che gli pneumatici siano omologati.
- Conformità alla carta di circolazione: controlla che gli pneumatici acquistati siano conformi a quanto indicato nella carta di circolazione del tuo veicolo.
- Contributo per lo smaltimento: verifica che sia stato assolto il contributo per lo smaltimento.
Manutenzione degli pneumatici:
- Controlli periodici: ricorda di effettuare periodicamente controlli degli pneumatici dal tuo gommista di fiducia. Evita di affidarti a soggetti non competenti e specializzati e al fai da te.
- Limite di usura: fai verificare il limite di usura, in modo che sia sempre inferiore a 1,6 mm per le automobili.
- Danneggiamenti visibili: in caso di danneggiamenti visibili, come ad esempio bozze, tagli, ernie, etc., non indugiare e recati velocemente dal gommista per procedere alla sostituzione.
- Gonfiaggio: richiedi al tuo gommista di gonfiare la pressione degli pneumatici, così come indicato nel libretto d’uso e manutenzione del veicolo. Ti consigliamo di far effettuare questo controllo almeno una volta al mese, in particolare se hai pianificato un lungo viaggio.
- Pneumatici stagionali: non dimenticare mai che viaggiare su un veicolo dotato di pneumatici idonei al periodo stagionale e alle caratteristiche del veicolo è il modo migliore per guidare in sicurezza. L’utilizzo di pneumatici non adatti e conformi alle condizioni climatiche può determinare un peggioramento delle prestazioni degli pneumatici, con possibili conseguenze sullo stato di usura e, quindi, sulla sicurezza.
Hai bisogno di nuovi pneumatici per il tuo veicolo? Affidati al sito web www.gomme.it per un’esperienza di acquisto facile e sicura.
Se invece preferisci optare per pneumatici usati, ti consigliamo di visitare la piattaforma sicura www.usato.gomme.it. Qui potrai acquistare pneumatici di seconda mano garantiti e controllati dai nostri esperti.
Non dimenticare che l’acquisto degli pneumatici è un aspetto importante per la sicurezza della tua guida, perciò affidati a siti web affidabili e professionali come www.gomme.it e www.usato.gomme.it per fare la scelta giusta.
acquisto, ambiente, controlli, manutenzione, pneumatici, pressione, sicurezza, sostituzione, stagionalità, usura