Il 15 novembre è ormai passato: hai un equipaggiamento invernale?
Categorie: Normativa, Pneumatici

Domenica 15 novembre è la data a partire dalla quale su scala nazionale gli enti gestori di strade e autostrade possono imporre l’obbligo di montare gomme invernali sui veicoli in circolazione. O comunque richiedere di disporre di catene da neve a bordo del mezzo.
Gomme invernali e catene
In passato le catene erano lo strumento più adatto ad affrontare le condizioni più difficili dell’inverno, il progresso della tecnologia ha fatto però emergere tutta la loro scomodità (vanno montate per percorrere tratti ghiacciati e innevati, ma poi smontate sull’asfalto per evitare di danneggiare sia il manto stradale che le gomme) e offerto agli automobilisti una soluzione più pratica e altamente performante, i pneumatici invernali appunto. Questi sono di gran lunga più comodi in quanto restano a bordo a prescindere dal tipo di fondo che si percorre, giacché risultano efficaci su asciutto e bagnato e in presenza di neve e ghiaccio. In definitiva, dunque, possiamo affermare che con le gomme invernali non servono le catene.
La ricerca della sicurezza
Le gomme invernali sono sicuramente la scelta più sicura. Sono infatti sviluppate e costruite per rispondere alle sollecitazioni delle strade con il freddo: grazie a una mescola speciale, tasselli con incavi più profondi e lamelle poste sul battistrada, infatti, assicurano un’aderenza maggiore al manto stradale e quindi riducono gli spazi di frenata, i consumi e il rumore dovuto dall’attrito sull’asfalto, anche con fondi appesantiti da neve, ghiaccio o pioggia insistente.
Pneumatici auto, come scegliere i modelli migliori
Come si scelgono gli pneumatici per l’auto? Uno dei principali fattori nella valutazione è sicuramente il prezzo, che è l’aspetto che poi effettivamente orienta l’acquisto, ma gli automobilisti più consapevoli prendono in considerazione anche gli aspetti tecnici e prestazionali dei modelli. E poi, c’è il fattore “marchio“, perché la fama può far scegliere uno pneumatico rispetto a un altro e portare effettivamente alla scelta.
Le gomme sono l’unica componente di un veicolo che tocca effettivamente il suolo e, per questo, non può essere sottovalutata: un set di pneumatici di buona qualità montati sulla nostra auto da professionisti è la scelta migliore per viaggiare in sicurezza anche con condizioni meteorologiche avverse.
Informarsi prima dell’acquisto
Negli ultimi tempi, la Rete è diventata un importante canale di informazioni e di acquisto per milioni di italiani, e anche nel campo delle gomme il trend va in questa direzione. Prendiamo come esempio questa semplice tabella pubblicata su Gripdetective.it che riporta i migliori marchi di pneumatici del 2021, sulla base di recensioni degli utenti sugli pneumatici e test effettuati da riviste ed enti del settore.
Può senza dubbio essere un aiuto per la scelta delle proprie gomme invernali o 4 stagioni.

Cerchi un’officina di fiducia per effettuare il cambio gomme?
Rivolgiti ai professionisti di Tonin Gianfranco srl e visita il sito www.gomme.it per trovare tutte le offerte sugli pneumatici invernali dei migliori marchi.
15 novembre, cambio gomme, catene da neve, equipaggiamento invernale, gomme invernali