Logo

Catene da neve

Categorie: Pneumatici

Catene da neve

Per scegliere le catene da neve adatte alla propria auto bisogna conoscere esattamente la larghezza della gomma, il rapporto tra altezza e lunghezza e il diametro del cerchione in pollici. Una volta noti questi tre dati si dovrà poi fare attenzione all’omologazione delle catene da neve. Il Ministero dei Trasporti, infatti, ha stabilito come omologazione valida la CUNA NC 178-01 o la omologazione O-Norm

In linea generale si può affermare come tutte le vetture con ruote di diametro compreso tra 13’’ e 17’’ siano catenabili a differenza di quelle con diametro superiore per via dello spazio ridotto tra parafango e sospensione. In quest’ultimo caso si potrà porre rimedio con catene a spessore ridotto e con un set di catena a fissaggio esterno. Ad ogni modo, prima di acquistare le catene da neve, è sempre opportuno consultare il libretto di uso e manutenzione del veicolo.  

Catene da neve universali

In commercio sono presenti anche catene da neve universali. Queste, messe in vendita a differenti fasce di prezzo, consentono di adattarsi a qualsiasi tipo di pneumatico con spessore 165-285 mm. Ovviamente il consiglio è di non preferire il prezzo a discapito della qualità dei materiali utilizzati per la costruzione della catena da neve. 

Catene da neve: prezzi e tipologie

Sono numerose le tipologie di catene da neve presenti sul mercato, adatte a differenti fasce di mercato e dotate di tecnologie all’avanguardia. I prezzi variano a seconda delle dimensioni, dello spessore, del sistema di pensionamento. Le catene a Y, le più comuni, sono in vendita con prezzi a partire da 30 euro per i modelli più economici. Come si intuisce dal nome, sono caratterizzate da un’impronta su strada a forma di Y e sono adatte per un utilizzo sporadico e non quotidiano. Le catene a rombo invece, sono da preferire se si viaggia spesso su strade innevate ed il loro costo varia da un minimo di 70 ad un massimo di 100 euro. L’impronta del battistrada in questo caso lascia un segno che riprende la forma di rombi o esagoni continui. L’ultima tipologia di catene, le catene a ragno, si addice a chi abita in luoghi dove la nevicata è all’ordine del giorno ed è utilizzabile se occorre anche su gomme non catenabili perché il fissaggio avviene direttamente sul cerchio consentendo di effettuare le operazioni di montaggio e smontaggio in maniera veloce ed efficace. A questo vantaggio aggiungono un’elevata resistenza e un’ottima stabilità strutturale, che però si paga con un prezzo che varia da un minimo di 150 euro fino ad oltre 500 euro in base alla dimensioni del cerchio e alla marca del prodotto.

Catene da neve omologate

Per le auto ed veicoli commerciali sino a 3,5 tonnellate le catene da neve omologate sono quelle contraddistinte dal simbolo “UNI 11313” o dal simbolo “O-Norm V-5117”. Il logo dell’omologazione deve essere presente sulla catena da neve così da facilitare il lavoro delle Forze dell’Ordine in caso di controllo. 

Consigli per il montaggio delle catene

  • Per il montaggio delle catene da neve ai bordi delle strade, in alcuni paesi è obbligatorio indossare un gilet catarifrangente. Oltre a ciò sono consigliati guanti e lampada tascabile.
  • Le condizioni atmosferiche hanno un influsso sui tempi di montaggio notevolmente superiore rispetto ai diversi sistemi di catene (a eccezione dei sistemi di montaggio veloce). Prima del viaggio, consigliamo di montare le catene da neve almeno una volta. Non appena il fondo stradale è libero dalla neve, le catene vanno subito tolte, altrimenti si consumano velocemente. Dopo l’uso, le catene vanno lavate con acqua e asciugate.
  • Chi viaggia con le catene non dovrebbe superare la velocità massima di 50 km/h. Le conoscenze acquisite con i test dimostrano che il sistema elettronico antipattinamento delle automobili moderne non riduce l’efficacia delle catene da neve. Dopo aver percorso alcuni metri, è consigliabile fermarsi per controllare nuovamente l’assetto delle catene.

Scopri la nostra vasta gamma di catene sul sito www.gomme.it oppure contattaci per avere un consiglio personalizzato. Spedizioni in 24h in tutta Italia.

, , , , , , ,

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *