Logo

Gomme Moto: la scelta tra le categorie di pneumatici

Categorie: Pneumatici

Gomme Moto: la scelta tra le categorie di pneumatici

Molte tipologie di moto sfrecciano sulle strade, ognuna con caratteristiche molto diverse. Pertanto è necessario montare le giuste gomme su ogni modello per garantirne le massime prestazioni. Sbirciamo le grandi categorie e capiamo le principali differenze. Sei un motociclista e desideri acquistare pneumatici nuovi? Dai un occhiata al nostro configuratore!

Gomme Turistiche

Sono pneumatici versatili, pensati per viaggiare, adatti a percorrere lunghe distanze in sicurezza. Offrono un buon compromesso su varie condizioni del manto stradale, permettendo percorrenze impensabili per altri pneumatici. Sono la scelta ideale per il mototurista e per il motociclista che usa il proprio mezzo quotidianamente.

Pneumatici sportivi

Anche questa tipologia di pneumatici è pensata per percorrere molti chilometri, allo stesso tempo però garantisce buone prestazioni anche sotto stress, come nell’utilizzo in pista. La maggior parte sono caratterizzati da gomma bimescola, cioè duri nella parte centrale e morbidi sui fianchi. Questo per garantire la durata su strada (generalmente non si piega molto) e ottenere una buona tenuta in pista dove si effettuano curve a velocità sostenute.

Gomme Supersport

Il nome già ci suggerisce di cosa stiamo parlando, sono pneumatici caratterizzati da mescole molto morbide pertanto percorrono pochi chilometri (dai 3 ai 5.000 km). Hanno performance ottime sia su pista che su strada, almeno che la strada non sia fredda o bagnata. In sostanza sono gomme pensate per la pista ma omologate su strada.

Gomme Enduro

Quest’ultima tipologia è pensata per il fuoristrada, anche se ha caratteristiche che permettono di percorrere strade asfaltate. Vengono utilizzate dagli amanti delle strade sterrate su moto omologate per la libera circolazione. Sono caratterizzate da un battistrada con scanalature molto più alte rispetto alle gomme convenzionali. La mescola è relativamente morbida per garantire un buon grip sulle strade bianche. Da questo si può dedurre che la durata su asfalto non è molto elevata.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *