Si scrive Il pneumatico o lo pneumatico?
Categorie: Pneumatici

Quale articolo deve precedere la parola pneumatico? Questo è un quesito che molte persone si pongono, a volte addirittura i produttori di pneumatici si pongono il problema. La grammatica italiana parla chiaro, ogni parola di genere maschile che inizia con ‘ct’, ‘ft’, ‘ps’, ‘pt’, ‘pn’, ‘gn’, ‘s + consonante’, ‘i + vocale’ e ‘x’ richiede l’articolo “lo” davanti (al singolare oppure gli al plurale). Basandoci su quanto appena detto dovremmo scrivere “lo pneumatico e gli pneumatici”. A quanto pare però gli esperti non concordano.
Quindi come comportarci?
In aiuto ci viene il prof. Lorenzo Enriques su Zanichelli che risponde a questa domanda, secondo i grammatici l’uso corretto sarebbe “lo pneumatico” e “gli pneumatici”, mentre nell’uso comune vengono abbondantemente usati anche “il pneumatico” e “i pneumatici”. Risultano quindi tutti corretti e possiamo utilizzare l’articolo che preferiamo.
Se proprio volessimo essere pignoli si dovrebbe scegliere l’articolo in base al contesto, come spiegato dall’Accademia della Crusca, differenziando da un ambiente formale ad uno più famigliare. Tuttavia l’istituzione linguistica ritiene che siano più indicate le forme lo pneumatico, uno pneumatico, gli pneumatici, degli pneumatici.