Kit riparazione gomme auto
Categorie: Manutenzione, Pneumatici

Il kit di riparazione gomme auto è uno strumento che si sta diffondendo sempre di più, le auto più recenti, per una questione di spazio e miglior distribuzione dei pesi sempre più spesso vengono vendute senza ruota di scorta. In questi casi il kit diventa praticamente indispensabile se si vuole proseguire il proprio tragitto. Solo nel caso si montino pneumatici runflat, ovvero una tipologia particolare che non si deforma anche dopo aver bucato, pertanto permette di circolare anche con una gomma forata.
Come funziona il kit
Utilizzare un kit di riparazione risulta abbastanza semplice, spesso può risultare più comodo e pratico rispetto ad effettuare la sostituzione sul posto. Il kit, a differenza del cambio gomma, è alla portata di tutti. Dopo averlo collegato all’accendisigari e alla valvola di gonfiaggio della gomma bucata è sufficiente attendere che compia la magia.
Una schiuma gommosa verrà pompata all’interno dello pneumatico, tappando così il foro. Questo ci garantirà di poter gonfiare nuovamente la gomma per raggiungere un gommista e far eseguire il lavoro da un professionista.
La procedura di riparazione fai da te durerà all’incirca 10 minuti, dopodiché è possibile riprendere il proprio tragitto senza particolari attenzioni. Dobbiamo ricordarci che la riparazione è solamente temporanea, non appena possibile è necessario affidarsi ad un professionista che risolva il problema in modo definitivo.
Gli svantaggi
Mentre ripariamo uno pneumatico con l’apposito kit dobbiamo ricordarci che successivamente dovremmo recarci da un professionista, che si occuperà di ripulire cerchio e gomma dalla schiuma utilizzata per la riparazione. Una volta individuato il foro il gommista farà una valutazione del danno, in caso di lieve entità procederà alla riparazione, mentre se la lacerazione è importante sarà necessario sostituire l’intero pneumatico.