Logo

L’impegno di Nexen verso la sostenibilità: pneumatico dimostrativo con materiali sostenibili al 52%

Categorie: News, Pneumatici

L’impegno di Nexen verso la sostenibilità: pneumatico dimostrativo con materiali sostenibili al 52%

Nexen ha fatto un passo importante verso la sostenibilità con la presentazione del suo pneumatico dimostrativo, composto al 52% da materiali sostenibili. Questo pneumatico rappresenta l’impegno di Nexen nel perseguire la sostenibilità e le pratiche eco-friendly.

Materiali sostenibili nel pneumatico dimostrativo di Nexen

Il pneumatico dimostrativo di Nexen è composto per il 44% da materiali rinnovabili, come la gomma naturale, la gomma sintetica a base biologica e la silice derivata dai residui di scarto della lolla di riso. Inoltre, l’8% dei materiali utilizzati è riciclato, inclusa una corda di poliestere ottenuta da bottiglie di plastica riciclate e un cerchietto realizzato da rottami di ferro attraverso l’uso di un forno elettrico ad arco.

Nexen e la visione lungimirante verso la sostenibilità dei pneumatici

Un rappresentante di Nexen ha sottolineato l’impegno dell’azienda nel diventare una delle aziende di pneumatici più lungimiranti in termini di ESG (Environment, Social, Governance). Questa ricerca ha dimostrato la capacità di Nexen di produrre un pneumatico con il 52% di materiali sostenibili, grazie all’esplorazione di nuove tecnologie e all’individuazione di opportunità per il futuro. L’innovazione di Nexen nella costruzione di un futuro migliore continua.

Nexen guida l’industria dei pneumatici verso un futuro eco-friendly

Il pneumatico dimostrativo di Nexen, con il suo alto contenuto di materiali sostenibili, è un esempio tangibile dell’impegno dell’azienda verso la sostenibilità. Nexen sta guidando l’industria dei pneumatici verso un futuro più eco-friendly e dimostra che è possibile conciliare prestazioni eccellenti con una maggiore responsabilità ambientale. Scopri i pneumatici Nexen su gomme.it: qualità e sostenibilità per la tua auto.

, , , , , , , , , , ,

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *