Pneumatici ecologici: guida completa
Categorie: Pneumatici

Scopri i vantaggi dei pneumatici ecologici nell’ottimizzazione del consumo di carburante e la riduzione delle emissioni di CO2. Queste gomme innovative, anche conosciute come gomme green, offrono una dispersione energetica inferiore del 20%, promuovendo un notevole risparmio di carburante.
Caratteristiche chiave degli pneumatici green
Questi pneumatici, chiamati anche eco-friendly o ecologici, sono realizzati con miscele di materiali come cereali, barbabietole, tarassaco e mais. Sono prodotti rispettosi dell’ambiente, in linea con le nuove normative EURO 7 (2025/2026), e sono completamente privi di petrolio e derivati.
Riconoscere gli pneumatici ecologici
Ogni pneumatico ecologico è contraddistinto da un’etichetta europea che ne attesta la qualità. Per individuare quelli più efficienti, cerca la classe A per le emissioni di CO2, la distanza di frenata ridotta e la rumorosità limitata.
Vantaggi evidenti
Oltre ai benefici ambientali, gli pneumatici ecologici offrono un risparmio tangibile fino al 7,5% sulla benzina consumata. Garantiscono anche prestazioni superiori in termini di resistenza, dissipazione di energia e durata, grazie al loro impatto più morbido sull’asfalto che riduce l’inquinamento acustico.
Innovazioni nel settore
Le aziende produttrici di pneumatici stanno attualmente investendo in soluzioni innovative e sostenibili. Michelin sta sviluppando uno pneumatico senza camera d’aria per auto elettriche, altamente sicuro e ecologico, che sarà presentato nel 2024. Goodyear sta lavorando sulla realizzazione di gomme auto al 100% composte da materiali organici e riciclati, come scarti di riso e plastica, con l’obiettivo di lanciarle entro il 2030. Pirelli ha presentato al Salone di Monaco 2021 il primo pneumatico al mondo certificato FSC, garantendo l’origine sostenibile delle materie prime utilizzate.
Differenza tra pneumatici ecologici e ricostruiti
Oltre agli ecologici, ci sono anche i pneumatici ricostruiti, un’alternativa valida per ridurre consumi ed emissioni. Questi pneumatici sostituiscono solo il battistrada, riducendo notevolmente i costi di produzione e l’impronta di carbonio.
Manutenzione adeguata
Per garantire prestazioni ottimali, è essenziale mantenere una pressione adeguata. Una pressione corretta assicura una resa su strada ottimale, riducendo consumi ed emissioni nocive.
Per trovare i migliori pneumatici ecologici per la tua auto, visita www.gomme.it. Per ulteriori informazioni, contattaci al numero 0439 303191.
consumo di carburante, efficienza del carburante, emissioni di CO2, etichetta europea, gomme green, materie prime sostenibili, pneumatici ecologici, rumorosità, sicurezza stradale