Riciclaggio Alternativo degli Pneumatici
Categorie: Pneumatici

La tematica green fa parte del nostro periodo storico, è importante tutelare l’ambiente riciclando il più possibile gli oggetti che non utilizziamo più. Anche gli pneumatici possono essere riciclati in una percentuale che varia dal 40% al 60%. Possiamo però raggiungere il 100% nel caso riuscissimo ad utilizzarli in altri ambiti, come ad esempio per costruire delle simpatiche fioriere!
Cosa ci serve per la realizzazione?
Oltre ad un pò di manualità avremo bisogno di reperire alcuni semplici oggetti:
• Colore acrilico.
• Compensato marino.
• Colla universale.
• Terriccio.
• Viti.
• Silicone.
• Sabbia.
Per iniziare laviamo in modo accurato la gomme ed aspettiamo si asciughi. Ora siamo di fronte ad uno pneumatico pulito e pronto per essere colorato, per farlo utilizziamo del colore acrilico da esterno in modo che la pioggia non rovini tutto il nostro lavoro!
Considerando il colore originale delle gomme, se vogliamo dipingerle di colori chiari è consigliabile dare più di una mano in modo da coprire efficacemente il nero. Un consiglio personale che mi permetto di darvi è quello di usare colori sgargianti, cosi facendo si intoneranno meglio con i fiori che successivamente andremo ad inserire!

Creiamo la Base d’appoggio
Nel caso volessimo utilizzare la nostra nuova fioriera senza appenderla, posizionandola a terra, dovremmo creare una base d’appoggio. La possiamo realizzare con del compensato, tagliato dello stesso diametro della gomma. Per evitare che quest’ultimo marcisca con il tempo è bene colorarlo con delle vernici idrorepellenti cosi da garantirne un lunga vita. Infine con colla (o silicone) e viti fissiamo lo pneumatico al compensato appena realizzato. Nel caso si voglia evitare la fuoriuscita di acqua e terriccio è buona pratica controllare di aver sigillato bene il punto di contatto con il compensato.
Semina e Posizionamento
In questo momento non ci resta che riempire di terriccio la nostra nuova fioriera e seminare dei meravigliosi fiori! Con questi semplici passaggi abbiamo riciclato un vecchio pneumatico in modo creativo creando una fantastica fioriera e nello stesso tempo rispettando l’ambiente. Possiamo anche appendere in verticale la nostra nuova opera di bricolage, magari al muro o ad una trave. Nell’ultimo caso otterremmo un ornamento a 360 gradi!
Bisognerà prestare attenzione durante la fase di annaffiamento, oltre ad evitare di far fuoriuscire l’acqua, è bene non esagerare per evitare che si formi un ristagno sul fondo.